ARTICOLO 01
Il
Palio dei borghi è una manifestazione a carattere
popolare, con lo scopo di coinvolgere tutta la
popolazione residente sul territorio del comune in varie
discipline, in un clima di sano e allegro agonismo.
ARTICOLO 02
Il
Territorio comunale e diviso in 5 borghi, per risultare
componente del borgo fa fede la residenza anagrafica,
con facoltà’ di deroga a titolari e coadiuvanti di
attività commerciali con sede fiscale del borgo
ARTICOLO 03
Ciascun
borgo ha l'obbligo di formare un comitato presieduto dal
capo borgo, di nominare un rappresentante da inviare al
comitato esecutivo.
ARTICOLO 04
Ciascun
borgo ha l'obbligo di iscrivere i suoi concorrenti
ad ogni singola gara entro e non oltre e non oltre 5
giorni prima dello svolgimento.
ARTICOLO 05
Il
ritrovo delle squadre è fissato per le ore dalle: xxx
alle: xx in xxxxx. La cerimonia di apertura avrà luogo
alle ore: xxx con sfilata rappresentativa e
presentazione del palio 2020.
ARTICOLO 06
Al
borgo vincitore verrà consegnato “IL GOLFALDONE” del
palio dei borghi 2020, che deterrà simbolicamente per un
anno. il nome del borgo stesso verrà iscritto su una
bandella applicata al golfaldone, il quale verra
riconsegnata al comitatoesecutivo prima dell'inizio del
palio successivo.
ARTICOLO 07
Eventuali
premi e doni verranno stabiliti e consegnati dal
comitato esecutivo a suo insindacabile giudizio.
ARTICOLO 08
Ogni
Manifestazione o controversia dovesse insorgerenel corso
dell'intera manifestazione verrà risolta dalla giuria
dal comitato del palio, in modo insindacabile.
ARTICOLO 09
Gli
organizzatori declinano ogni responsabilità per
eventuali incidenti prima durante e dopo ogni
manifestazione.
ARTICOLO 10
I
giochi si svolgeranno se ci sono almeno 3 squadre.
ARTICOLO 11
Fa
fede nei giochi l'anno di nascita
|